TUMULAZIONE

L’impresa di Onoranze Funebri La Bergamasca
Offre il servizio funebre con il rito della sepoltura in tumulazione su tutto il territorio di Bergamo e provincia.
Cosa vi offriamo
all’interno del nostro pacchetto offriamo:
- Cofano in Noce foderato internamente contro cassa di zinco e rivestito con imbottitura in raso
- Vestizione e Preparazione della Salma
- Trasporto “Cassa Aperta” da luogo del decesso all’abitazione di residenza o struttura abilitata
- Allestimento Camra Ardente
- Auto Funebre di Lusso Maserati o Jaguar
- Personale altamente qualificato per il servizio funebre
- Foto ricordo
- Assistenza 24hsu 24
7 giorni su 7
NON COMPRESO NEL SERVIZIO
- ALLESTIMENTO FLOREALE
- CONCESSIONE COLOMBARE o Apertura/Chiusura Tomba Privata
- NECROLOGIA SU ECO DI BERGAMO
- MONUMENTO CIMITERIALE (Lastra Colombare)
Cos’è l’autorizzazione al seppellimento
È una specifica autorizzazione rilasciata dal comune di decesso senza la quale non è possibile procedere alla sepoltura in tumulazione.
Dove collocare il feretro da tumulare
La sepoltura in tumulazione deve avvenire in Loculi, Tombe o Cappelle private
Chi rilascia l’autorizzazione al seppellimento
L’autorizzazione al seppellimento viene rilasciata dal competente ufficiale di stato civile.
Per il rilascio di questa autorizzazione è necessario che siano trascorse almeno 24 ore dalla morte e che l’ufficiale di stato civile abbia acquisito il certificato rilasciato da un medico necroscopo o altro delegato sanitario. L’ufficiale di stato civile dovrà verificare la durata del tempo di osservazione indicato nel certificato necroscopico, poiché, ad esempio, nel caso di morte improvvisa o di dubbio di morte apparente, il periodo di osservazione deve durare 48 ore.
Nei casi di morte violenta, o comunque in tutti i casi in cui sia intervenuta l’autorità giudiziaria, l’ufficiale di stato civile non potrà autorizzare il seppellimento senza il nulla osta rilasciato dall’autorità stessa.